Colore
Giallo chiaro con leggeri riflessi verdognoli
Ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web. Leggi
Per decenni questa varietà è stata coltivata principalmente sui terreni sab-biosi vulcanici dell‘Alto Adige: tuttavia, sviluppa ottime qualità anche se col-tivata su terreni calcarei. Lo stile del nostro Sauvignon Blanc nasce proprio da questa interazione tra uve di terroir diversi: un aspetto che ci permette di accentuare la salinità, per poi lasciare spazio alla struttura aromatica.
Giallo chiaro con leggeri riflessi verdognoli
Aromi discreti, fresco, note minerali, fruttato, floreale
Mediamente corposo, equilibrato, fresco, morbido, con sentori minerali
Con diversi antipasti, asparagi, pesce, crostacei (fritti o alla griglia), carni bianche, pollame, verdura
Magrè, Niclara, Curon, Missiano, Bressanone, San Pietro Mezzomonte and Merano, Altitude: 240 bis 840 metres a.s.l. (790 - 2,750 feet)
Terreni altamente calcarei a Magrè, Niclara, Curon and Missiano, terreni con roccia vulcanica a Bressanone, San Pietro Mezzomonte e Merano
Componenti che hanno fermentato sulle bucce, componenti che hanno avuto una macerazione più breve sulla pressa e componenti pressati direttamente. Maturazione in acciaio, barrique grandi e piccole per circa 6 mesi sulle lieviti grossolane.
Invecchiamento ottimale: 2-6 anni
Qui puoi degustare vini, fare acquisti o assaporare delle delizie culinarie: una sosta all´Alois Lageder Paradeis è una gioia per tutti i tuoi sensi.
La nostra Tenuta punta a un’agricoltura biologico-dinamica che rispetti l’uomo, gli animali e i cicli della natura, e coinvolga tutti questi fattori nella nostra attività.